Il Molise: la regione nascosta

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Nel cuore del sud Italia, tra le montagne dell'Appennino e le coste Mare Adriatico, il Molise emerge come una regione poco conosciuta ma ricca di tesori da scoprire. Con i suoi paesaggi incantevoli, la sua ricca storia e le sue tradizioni autentiche, il Molise offre un'esperienza turistica unica nel suo genere, lontana dal turismo di massa e immersa in un'atmosfera di…

Continua a leggereIl Molise: la regione nascosta

Umbria: il cuore verde d’Italia, una destinazione turistica ricca di tesori nascosti

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Nel cuore dell'Italia, avvolta dalle dolci colline e dai suggestivi paesaggi, l'Umbria si rivela come una terra ricca di storia, arte e natura. Spesso considerata l'equilibrio perfetto tra tradizione e modernità, questa regione offre un'esperienza turistica autentica e diversificata, lontana dalle classiche mete più affollate e conosciute. L'Umbria, grazie alla sua posizione centrale e alla varietà del suo territorio, offre un'ampia…

Continua a leggereUmbria: il cuore verde d’Italia, una destinazione turistica ricca di tesori nascosti

LA CRIMINALITA’: QUANTA PAURA CI FA’?

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

La criminalità in Italia Rispetto al 2021 e secondo un rapporto annuale del ministero dell'interno, il tasso di criminalità nel nostro paese è aumentato del 5.7%. Come notizia sembrerebbe allarmante, in realtà analizzando bene, si comprende che in realtà non è così. La pandemia e le conseguenti restrizioni hanno frenato molto il fenomeno, quindi con la fine dell'emergenza sanitaria, si è…

Continua a leggereLA CRIMINALITA’: QUANTA PAURA CI FA’?

XENOFOBIA

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

La xenofobia è un sentimento di avversione generica e indiscriminata per gli stranieri. Mai come in questo periodo di campagna elettorale, la xenofobia degli italiani viene strumentalizzata per ottenere consensi. No agli sbarchi, No agli extracomunitari. I vari canali social pullulano di frasi xenofobe, ma perché? In fondo stiamo parlando di esseri umani che fuggono dai paesi in guerra e, come…

Continua a leggereXENOFOBIA

LA FELICITA’

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

IL DESIDERIO DI TANTE PERSONE La risata scrosciante e sibillina di un bambino che viene fatto volare in aria dal suo papà, descrive bene quello che ritengo sia la vera essenza della felicità. Un'emozione che rilascia un senso di pienezza, appagamento e gioia. Uno stato di grazia per la quale potrei anche morire, non m'importerebbe nulla. I bambini sanno bene come…

Continua a leggereLA FELICITA’

L’ACCORDO DI PARIGI? E’ UNA PRESA IN GIRO!

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:1 commento

Non è vero che non possiamo fare niente, che non facciamo testo, che non contiamo nulla. Non è vero che siamo solo un numero sul codice fiscale e che serviamo solo a pagare le tasse. Ho sentito tante volte dire "Che ci posso fare io?" oppure "Mica è colpa mia!", sono tutte scuse. Si sono solo scuse per delegare la responsabilità…

Continua a leggereL’ACCORDO DI PARIGI? E’ UNA PRESA IN GIRO!

LA NATURA INSEGNA

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

IL BIACCO E I PASSEROTTI Oggi voglio raccontarvi un fatto accadutomi quando ero ancora una ragazzina e facevo le scuole medie. A quei tempi vivevo in un paesino di montagna a stretto contatto con la natura, tipo Hedi per intenderci https://it.wikipedia.org/wiki/Heidi_(serie_animata_1974). Era primavera come adesso, nel pomeriggio portavo a pascolo le pecorelle e siccome mi piaceva molto leggere, avevo sempre con…

Continua a leggereLA NATURA INSEGNA