RISPARMIARE TEMPO PER IL CAMBIO DI STAGIONE NEGLI ARMADI, SI PUO’

cabinet, clothes, garments-1853504.jpg

Risparmiare tempo per fare il cambio di stagione si può? Certo che si, e vi spiego anche perchè

Il mio, è un armadio a due ante con due scompartimenti, uno estivo e uno invernale. Quando sento dire che nel passaggio di una stagione all’altra, bisogna fare il cambio, mi viene da sorridere. Per me è molto semplice: apro uno sportello e trovo tutto quello che mi serve. Il punto è: cosa serve veramente? Prima di adottare questo stile di vita quasi minimale, avevo due armadi pieni zeppi di vestiti, maglie, pantaloni, cappotti, giubbini e per non parlare degli accessori. Mio marito si lamentava del fatto che rimaneva poco spazio per le sue cose, mi rimproverava ogni volta che acquistavo un nuovo capo.

Di tutto quello che avevo a disposizione, solo il 20% veniva utilizzato. Il resto restava nell’armadio, frutto di un momento di shopping compulsivo e non per una reale necessità. Molti capi di abbigliamento li ho dati in beneficenza, non ho più acquistato nulla e nell’armadio si respira aria nuova. Non importa se sono capi che non vanno più di moda o che non si abbinano bene tra di loro, per me è sufficiente essere comoda in quei vestiti. Vi assicuro che si risparmia moltissimo, se i capi sono di qualità (che non è scontata nei capi firmati), durano nel tempo. Se poi ci manteniamo su uno stile classico, certi outfit non passano mai di moda. Non parliamo delle calzature, qualche anno fa avevo esagerato e ora me ne rammarico, quei soldi avrei potuto risparmiarli investendoli in altro modo. Less is more (meno è di più) è una famosa affermazione inglese di un’architetto, riferita alla costruzione di edifici. Il concetto si basa sul fatto che l’essenziale da maggior risalto a una qualsiasi cosa. Che sia un vestito, una casa, o uno stile di vita, l’importante è essere e non apparire.

PILLOLE DI SEMPLICITA’

Ho provato un sistema consigliatomi da un’amica, per risparmiare il gas o l’elettricità (nel caso usiate l’induzione). Vi assicuro che funziona. Quando cuocete la pasta, invece di aspettare i tempi di cottura, spegnere il fornello e scolarla; provate a spegnere il fornello subito dopo aver buttato la pasta. Giratela con un mestolo. Mettete il coperchio. Aspettate i tempi di cottura consigliati dal produttore senza mai scoprire. E voilà! La pasta si cuocerà lo stesso, provare per credere

Lascia un commento