
Sul fatto che ci sia più bisogno di donne al potere, sono pienamente d’accordo con Boris. Ma non dimentichiamoci che anche le donne, forse anche peggio degli uomini, possono essere portatrici di guerre sanguinarie. Basti pensare a Caterina II di Russia che nella seconda metà del settecento con un colpo di stato detronizzò il marito e regnò per 77 anni facendo guerre, invasioni e espandendo il suo impero. Occupò la Crimea e iniziò la colonizzazione della Alaska meritandosi l’appellativo di despota illuminata. Un’imperatrice sanguinaria peggio di Putin.
Io credo invece che i potenti, uomini o donne che siano, Hanno grandi responsabilità e non tutti sono in grado di guidare uno stato specialmente in tempi come questi. Per noi comuni cittadini che stiamo sempre sui vari social o davanti alla TV, non è facile capire dove sia la verità tra fake news e notizie complottiste. In realtà Boris può credere che la diplomazia di una donna non avrebbe permesso questa guerra, ma questa non è una questione di maschi o di femmine. Stiamo parlando di sete di potere e più ce n’è e più lo si vuole.
Attualmente le guerre in tutto il mondo sono ben 59 e nessuno ne parla: Afghanistan, Libia, Palestina e Nigeria per citarne alcune. Certe vanno avanti da decenni con oltre 40 mila morti purtroppo, per non parlare delle condizioni igienico sanitarie in cui vivono. Il problema vero sono la moria di esseri viventi di fame e di stenti, persone che la guerra non l’hanno mai voluta. I cambiamenti climatici prima e la pandemia dopo hanno dato il loro contributo ad affamare queste popolazioni sempre in guerra, ma di questo nessuno ne parla. Per i potenti se muoiono i civili non fa niente e, secondo me, pensano che la terra è sovraffollata quindi la morte di oltre 40 mila persone è solo una bazzecola.
Forse sono cinica e complottista anch’io con questa affermazione, ma non riesco a spiegarmi altrimenti questo disinteresse per gli esseri umani che hanno solo la colpa di essere nati nel posto sbagliato e al momento sbagliato.
Pillole di semplicità
Detersivo al rosmarino: é utile per sgrassare grazie al suo potere disincrostante, ci servono: 2 rametti di rosmarino, la buccia di 2 limoni, 2 tazze d’acqua, 2 tazza di aceto di vino bianco o di mele. Mettere tutto in un recipiente e far riposare per 10 giorni in un luogo fresco, filtrare ed è pronto per l’uso. Si possono aggiungere 5-6 gocce di olio essenziale di rosmarino per potenziare l’effetto. Ecologico ed economico più semplice di così!
Everything is very open with a clear clarification of the challenges. It was truly informative. Your site is extremely helpful. Thanks for sharing!