
La libertà è la facoltà di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonomo. Questa è la sua definizione letterale.
I nostri avi hanno lottato molto per la libertà ed, in suo onore, è stata istituita la festa della liberazione in alcuni paesi europei che coincide con il 25 Aprile. Mentre in America è l’independence day che si festeggia il 4 luglio. Però, secondo il rapporto dell’associazione americana Freedom in the word, nel resto del mondo la libertà è in calo. Un po’ per per i tiranni attualmente presenti in molti paesi, ma anche per colpa dei paesi più avanzati che seguono i loro programmi populisti.
Ma la libertà non è intesa solo come liberazione da un governo dittatoriale e sovranista. Viviamo i tempi moderni con l’idea di essere liberi di fare e andare dove vogliamo; in realtà, se analizziamo bene, non è proprio così. Ci sono catene invisibili che ci tengono legati a credenze e zavorre che, inconsapevolmente ci costruiamo da soli. Viviamo da schiavi in un mondo libero. Catene dorate tempestate di diamanti ci tengono fermi in una gabbia oltre la quale non possiamo andare. Penso ai personaggi famosi, che tanto invidiamo, loro non possono permettersi di andare in giro tranquillamente senza essere scortati da guardie del corpo. Che libertà è questa? Vivere nella propria zona confort è libertà? Per me è una schiavitù bella e buona. Anche la religione può essere una forma di schiavitù, dipende sempre da come s’intende approcciarsi alla vita. Ci sono persone che hanno l’esigenza di dipendere da qualcuno o qualcosa, come se la vita non avesse senso altrimenti. Il fumo, i soldi, il gioco, i media, il cibo, il potere; possono essere tutti valori che la fanno da padrone in un mondo di falsi liberi.
In conclusione:
La libertà conquistata e vissuta dai nostri predecessori, non è paragonabile a quella che viviamo oggi. Il fatto che nasciamo liberi è troppo scontato; al punto che non ci rendiamo nemmeno conto del suo valore. Solo l’arrivo di una pandemia e la relativa chiusura ci ha reso un po’ più consapevoli di quanto fosse importante e preziosa la libertà. Purtroppo è solo la mancanza e la privazione che ci rende consapevoli del valore di quello che abbiamo perduto e che davamo per scontato. Questa è la vita!