INCURIA DELLE RISORSE

bee, insect, pollinate-7143690.jpg
RISPETTIAMO L’AMBIENTE

Vi è mai capitato di andare a fare la spesa e trovare il carrello con cartacce abbandonate all’interno? A me quasi sempre, alcune volte ho trovato anche delle salviettine e guanti di quelli che si usano per prendere le verdure. Ora non voglio fare la moralista, ce ne sono anche troppe di persone così. Capisco che abbiamo sempre fretta, magari il nostro bimbo fa i capricci mentre facciamo la fila al banco del pane, ci affanniamo per gli scaffali alla ricerca del prodotto più conveniente. Abbiamo in mente quello che dobbiamo fare dopo e siamo sempre con i minuti contanti. Quando finalmente svuotiamo il carrello e lo riponiamo al suo posto, non ci curiamo delle cartacce. Ci penserà qualcun altro, non ho tempo… non vado oltre a elencare le motivazioni che ci spingono a fare così. Purtroppo questo atteggiamento lo abbiamo talmente cronicizzato, che lasciare rifiuti in giro è diventata una cosa automatica. Io penso che dobbiamo cambiare atteggiamento, metterci in testa di proteggere le risorse della terra. Non ci sarà cibo, acqua e lavoro in un pianeta estinto dalla nostra incuria. Per togliere le cartacce dal carrello (cosa che faccio ogni volta) ci vogliono uno due minuti al massimo e vi assicuro che non è tempo perso bensì tempo ben speso. In un’ottica al rispetto ambientale se tutti facessimo attenzione a non sporcare o inquinare partendo da piccoli gesti, sarebbe già un grosso passo avanti. In questo periodo io m’incanto a osservare il frenetico lavoro delle api impollinatrici sui fiori. Sono degli insetti meravigliosi dai quali dovremmo prendere esempio, loro hanno un ruolo fondamentale nella catena riproduttiva dei frutti e nello stesso tempo ci forniscono miele, cera e propoli. In questo dare e avere noi che facciamo? Prendiamo le loro risorse e in cambio le avveleniamo con i pesticidi, è questa la triste realtà.

PILLOLE DI SEMPLICITA

Quando lessate le verdure, l’acqua di cottura (non salata) usatela per innaffiare le vostre piante, oltre che a risparmiare acqua, fornirete un’ottimo fertilizzante al terreno e le vostre piante che vi ringrazieranno regalandovi splendide fioriture.

Lascia un commento