L’obsolescenza umana

Secondo uno studio fatto su 54 nazioni per un totale di circa il 78% dei lavoratori (Mckinsey Global Institute), i robot sostituiranno l’uomo nel 49% dei lavori. Questo avverrà tra circa 30 anni ma cominciamo già a vedere il cambiamento.
Ormai siamo alle soglie di una trasformazione a livello globale che stravolgerà le nostre vite. L’avvento di nuove tecnologie, dell’intelligenza artificiale e dei cambiamenti sociali avvenuti a seguito della pandemia sono solamente l’inizio di una nuova era. Molte categorie di lavoratori scompariranno:
- Commessi e cassieri. avrete notato che già da qualche tempo esistono le casse automatiche nei supermercati, gli sportelli automatici nelle banche e alle poste. Saranno sempre più efficienti ed efficaci fino a sostituire i cassieri. Questo vale anche per i negozi di abbigliamento e company.
- Postino. Di frequente, si sta facendo uso della posta elettronica e della PEC inoltre ci sono i droni che assolvono bene il compito del postino. Le cartoline e le lettere ormai non le scrivono più nessuno è più comodo e veloce inviare messaggi e vocali. Esistono whatsapp e Messanger che assolvono il compito anche meglio della ormai obsoleta carta e penna.
- Tassisti piloti e autisti. Per esigenze di traffico e di alta incidenza di sinistri si stanno introducendo mezzi elettrici con il pilota automatico e non necessitano della presenza umana. Oltre a non inquinare annullerebbero il pericolo di incidenti. Inoltre i tassisti devono già vedersela con app per ridesharing come Uber.
- Il notaio. Con la venuta delle Blockchain, non sarà più necessario ricorrere al notaio per registrare un qualsiasi atto notarile. Tutto diventerà automatizzato.
- Il benzinaio. Esistono già i Self-service ed è facile intuire che la presenza dell’uomo diventerà inutile a breve.
- Classe operaia. I robot e le macchine automatizzate sono già in uso in tutti i campi dell’industria. Il fattore di rischio sarà ridotto in modo drastico e ci sarà una produzione più precisa e veloce.
- Operatori turistici. Ci sono in rete molti modi per acquisire notizie e prenotare voli, hotel e treni senza avvalersi delle agenzie di viaggio. Spesso molto vantaggiose come last minute e last second. Le crociere si possono prenotare direttamente dalle compagnie sulle loro piattaforme.
- Cameriere, cuoco e barista. In alcuni ristoranti europei già esistono robot pizzaioli, ci saranno anche camerieri e baristi robot. Sarà necessario solo di testare e controllare le ricette.
- Editoria e relativa stampa. Il cartaceo andrà a scomparire questo è certo. Sono molti gli utenti che fanno uso del digitale per leggere libri e articoli. La rete è ricca di qualsiasi tipo di materiale ed è più facile acquistare un ebook con un clik che andare in libreria.
Mentre molte categorie di lavori andranno a scomparire, di contro ci saranno nuove figure professionali. Io credo che i robot senza gli uomini non possono essere produttivi. Ci sarà bisogno di chi lavora sulle piattaforme digitali, di chi controlla il sistema informatico nei vari campi di applicazione. Molte Università hanno stilato una lista delle facoltà utili nella formazione di nuove figure professionali.
Laurent Alexandre guru dell’intelligenza artificiale ha detto: ” Entro il 2050 le persone con il quoziente intellettivo sotto il 150 non serviranno a niente”. La media attualmente è di 100 e ho detto tutto.