
Gli energy drink sono quelle bevande analcoliche che, secondo gli spot pubblicitari ti mettono le ali ai piedi, in quanto contengono sostanze energizzanti e stimolanti. Infatti i consumatori sono invogliati all’acquisto da queste lattine colorate con immagini studiate a tavolino per attirare soprattutto i giovani. Ma anche gli adulti si lasciano convincere allo scopo di migliorare le proprie prestazioni sia fisiche che mentali. Sembrerebbe un integratore e molti giovani ne fanno un largo uso in vista degli esami o di una qualsiasi competizione inconsapevoli delle insidie che queste bevande nascondono. C’è da sapere che in alcune nazioni europee la vendita di tali prodotti è stata vietata per oltre dieci anni e negli USA se ne discute per le conseguenze dovute al consumo eccessivo di tali bevande.
Ma andiamo a capire cosa contengono questi energy drink così accattivanti nelle loro confezioni e anche nel sapore:
- La caffeina: una lattina da 250 ml ne contiene dagli 80 ai 110 mg, più o meno quanto una tazzina di caffè espresso. La dose giornaliera massima raccomandata per un adulto sano è di 200 mg. Una percentuale alta se si considera che la caffeina è contenuta anche in altri alimenti come il cioccolato la coca cola e il thè.
- La taurina: é un amminoacido e nelle bevande è di derivazione sintetica. Nello sport la taurina sembra stimolare l’efficienza e la contrattilità cardiaca ed in un litro ci sono mediamente 3.2g e la dose giornaliera consigliata negli adulti è di 3g circa. Teniamo conto poi, che si sa poco sulle possibili interazioni tra la taurina e gli altri ingredienti.
- Zucchero: una lattina ne contiene 27,5g pari a cinque-sette zollette superando in percentuale la Coca Cola e l’Estathè. Un adulto sano dovrebbe consumarne non più di 50g al giorno e una lattina supera già la metà del nostro fabbisogno. Se poi aggiungiamo lo zucchero contenuto sulla frutta e altri alimenti stiamo abbondantemente fuori dai limiti.
Oltre a questi principali ingredienti potenzialmente pericolosi, troviamo le vitamine del gruppo B, coloranti, conservanti e aromi vari. Quello che mi preoccupa non è tanto una lattina bevuta saltuariamente che certamente non uccide nessuno. E’ l’abuso e la combinazione con altre sostanze che mi spaventa, mi riferisco al tabacco, all’alcool e alle varie droghe. Il 22% dei ragazzi circa fa uso di questo tipo di bevanda combinandola con altre porcherie, specialmente nei weekend. Gli effetti oltre a una grande energia che può sembrare una cosa positiva, ci sono tachicardie anche gravi che, in un soggetto giovane con qualche problema cardiaco latente, può portare ad arresto cardiaco. Questi ragazzi, magari la sera prima si sono ubriacati, bevono tre, quattro lattine di energy drink per affrontare uno sport agonistico ignari del fatto che magari sono nati con una disfunzione cardiaca e durante una gara crollano a terra stroncati da un infarto. E tutti a chiedersi com’è potuto succedere? Niente avviene per caso. Questi intrugli accalappia stolti sono pericolosi e ne andrebbe limitata la vendita. Oltre alla tachicardia, all’ipertensione, al Diabete che già è tanto, danno anche dipendenza come tutte le sostanze eccitanti.
Il nostro organismo è una macchina da guerra perfetta, ma a tutto c’è un limite. Un conto è fare stravizi una volta ogni tanto, il nostro corpo riesce a smaltire le sostanze tossiche agevolmente perché è sano ed efficiente. Ma quando un’eccezione diventa un’abitudine possono esserci conseguenze che non sempre sono trattabili e risolvibili.
Pillole di semplicità
In questa piccola parentesi vorrei consigliarvi la lettura di un libro: Buona cacca a tutti di Adrian Schulte ha un titolo bizzarro ma lo trovo particolarmente istruttivo per chi tiene alla propria salute. Tengo a precisare che non ricevo nessun compenso per la pubblicità di questo libro.
Complimenti per il tuo blog, sono davvero contenta di leggere i tuoi articoli, piacevoli ed istruttivi, direi consigli saggi adatti a tutti, grazie e buona vita…
Complimenti per il tuo blog, è davvero un piacere leggere le tue opinioni semplici e colme di saggezza, essenziali direi in questo tempo di smarrimenti… Grazie e Buona vita
Everything is very open with a clear clarification of the challenges. It was truly informative. Your site is extremely helpful. Thanks for sharing!