CAMBIAMENTO

Alcune persone hanno paura del cambiamento, lo vedono come una violazione della loro zona-confort. Quante volte sentiamo dire: “si è sempre fatto così” oppure “è andata sempre bene”, addirittura c’è un detto molto popolare che dice: “chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova”. Eppure se ci guardiamo intorno, tutto cambia c’è un evoluzione continua fin da quando esiste la terra, niente è statico o assoluto e di questo ne siamo tutti consapevoli. Vi siete mai chiesti quante volte facciamo la stessa strada per andare a lavoro? Mesi, anni qualche volta fino alla pensione, ma mai ci viene in mente di fare un percorso diverso o usare un mezzo di trasporto insolito oppure, laddove è possibile, andare a piedi. Io credo che noi dobbiamo essere il cambiamento, solo così si può crescere e scoprire nuovi orizzonti; tanto la vita è breve e prima o poi ci presenta il conto e questo è innegabile. Cambiare vita, cambiare paese, cambiare religione è di questo che scrivo e non di cambiare auto, profumo, vestito o altre frivolezze; per farlo ci vuole tempo, voglia e determinazione ma se si è alla ricerca della propria identità questa è la strada giusta. Si comincia dalle piccole cose per esempio: l’alimentazione (certo non è esattamente una piccola cosa, ma può essere un inizio), alcune persone mangiano sempre le stesse cose, oltre ha non essere un beneficio per la salute, è triste vedere sul piatto sempre gli stessi alimenti. Rifiutare la diversità non ci porta al cambiamento ma alla monotonia, alla depressione e all’invecchiamento precoce. Siamo un popolo di esploratori, si legge sui libri di storia, ma che ne è stato di uomini come Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci, Galileo Galilei e tanti altri? Abbiamo perso la curiosità tipica dei bambini, basta osservarli: loro guardano il mondo come fosse un gioco, fanno mille domande, chiedono sempre perché facendo impazzire i loro genitori. Noi invece, diamo sempre tutto per scontato, anche se sappiamo benissimo che non è così, in questa vita di sicuro c’è solo una cosa e, come cantava Califano nel lontano 1976, tutto il resto è noia.

Lascia un commento